Giacomo Coen Tirelli




FORMAZIONE ACCADEMICA• Anni accademici 2015/2018Diplomato presso “L’Oltrarno” scuola di recitazione diretta da Pierfrancesco Favino; Firenze.• Anni accademici 2013/2015Diplomato presso “Lee Strasberg Theatre & Film Institute New York”; New York.• Anni accademici 2018/2019Corso di sciabola presso “Accademia D’Armi Musumeci Greco 1878”; Roma.ESPERIENZE PROFESSIONALI
Teatro• 2022 - “Il Turista” di Bruno Fornasari, regia di Bruno Fornasari, Teatro Filodrammatici di Milano e Teatro Stabile del Veneto, Milano• 2022 - “Sei Situazioni” di Paolo Tommaso Tambasco, regia di Paolo Tommaso Tambasco; Roma.• 2018 - “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, regia di Serdar Bilis; Teatro della Toscana; Firenze.• 2018 - “Il Mercato della carne” di Bruno Fornasari, regia di Juan Carlos Martel Bayod; Teatro della Toscana; Firenze.• 2017 - “Brecht said” tratto da testi di B. Brecht, regia di Juan Carlos Martel Bayod; Teatro della Toscana; Firenze.• 2017 - “Il Gabbiano” di A. Cechov, regia di Serdar Bilis; Teatro della Toscana; Firenze.• 2015 - “Masked fools” regia di Matthew Gregory; New York.• 2013 - “Aquerò” di Nicola di Foggia, regia di Paolo Scotti; Roma.• 2012 - “Arrivederci ragazzi” di Nicola di Foggia, regia di Paolo Scotti; Roma.• 2011 - “Sherlock Holmes” tratto da testi di A.C. Doyle, regia di Paolo Scotti; Roma.
Cinema• 2021 - schermidore, stunt - “House of Gucci” di R. Scott.• 2021 - “Bailabamba” di Andrea Walts.• 2020 - “The Colorist” di Enzo Musumeci Greco.
RICONOSCIMENTI
• “Best acting ensemble” Venezia shorts Italy 2021• “ Best supporting actor” Lee Strasberg New Yorkfilm festival 2021
ABILITÀCanto - baritono (italiano - inglese), musica leggera (repertorio)Scherma, equitazione, danza contemporanea, combattimentoscenico, arrampicata sportiva, motociclismo, rugby, padel.